Ecco in ordine di discussione le tesi difese dagli studenti del Corso di laurea di Licenza/Laurea Magistrale in Web marketing & digital communication - Creatività e design della comunicazione -Comunicazione integrata e Design.
Nella sessione speciale di gennaio 2023 hanno difeso la propria tesi:
Data: 12/01/2023 Studente: Maran Elena Titolo tesi: Sostenibilità della filiera vitivinicola: comunicazione e vino 4.0 Docente relatore: Favaretto Maria Pia Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 12/01/2023 Studente: Demozzi Martina Titolo tesi: Applicazione dei metodi di marketing scientifico per l'incremento di aree di mercato nel settore della subacquea: il caso Sheikh Coast Diving Center Docente relatore: Sordi Francesco Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 12/01/2023 Studente: Angelini Alessandra Titolo tesi: Il fenomeno del podcasting e la sua applicazione nella comunicazione aziendale Docente relatore: Ferrari Nicola Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 12/01/2023 Studente: Bettoni Elena Titolo tesi: Analisi e osservazione del ruolo dei social media nelle imprese B Corp italiane Docente relatore: Cappelletti Nicolò Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 12/01/2023 Studente: Nichele Giulia Titolo tesi: NFT e arte digitale su blockchain: una struttura decentralizzata a servizio delle comunità online per la tutela dei diritti di proprietà intellettuale Docente relatore: Giusto Nicola Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 12/01/2023 Studente: Scundi Anna Titolo tesi: Prevedere le tendenze di un genere musicale in epoca web, fra social network e piattaforme di streaming. Un modello di Coolhunting da applicare alla Latin Music Docente relatore: Schianchi Paolo Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 12/01/2023 Studente: Benetton Francesco Titolo tesi: Ruolo e funzioni della moderna agenzia di comunicazione: criticità e possibile evoluzione verso un format di agenzia contemporaneo e innovativo Docente relatore: Prataviera Filippo Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 12/01/2023 Studente: Rubinato Marta Titolo tesi: Non Fungible Tokens (NFT) e le opportunità del metaverso per il mondo dell'arte contemporanea: come guidare il management delle imprese culturali Docente relatore: Rosin Umberto Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 13/01/2023 Studente: Pizzin Elisa Titolo tesi: Rapporto tra brand activism, crisi reputazionali e copywriting: analisi e guida per brand attivisti Docente relatore: Zuccaro Anna Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 11/01/2023 Studente: Semenzato Beatrice Titolo tesi: Il ritorno del Vintage nella moda e i suoi risvolti etici: indagine sul fenomeno e idee guida per aziende e consumatori Docente relatore: Villa Mariagrazia Licenza in: Creatività e design della comunicazione
Data: 11/01/2023 Studente: Fabrin Giulia Titolo tesi: Analisi critico-visiva della bambola Ken: un metaprogetto per il rilancio nel mercato contemporaneo di Ken Carson senza Barbara Roberts Docente relatore: Schianchi Paolo Licenza in: Creatività e design della comunicazione
Data: 11/01/2023 Studente: Marchesin Veronica Titolo tesi: Ripensare la comunicazione dell’immigrazione di tipo economico e dovuta a guerre e carestie utilizzando i principi delle fake images populiste. Linee guida per un capovolgimento dei paradigmi visivi a scopo sociale Docente relatore: Schianchi Paolo Licenza in: Creatività e design della comunicazione
Data: 11/01/2023 Studente: Minoli Stefania Titolo tesi: Infografiche come strumento di comunicazione visiva contemporanea. Vantaggi, opportunità e punti critici Docente relatore: Mometti Maddalena Licenza in: Creatività e design della comunicazione
Data: 12/01/2023 Studente: Fazio Francesca Titolo tesi: Il cambio di paradigma del Sito Web: da strumento comunicativo ad asset strategico per la Piccola e Media impresa italiana Docente relatore: Mason Alberto Licenza in: Creatività e design della comunicazione
Nella sessione autunnale di ottobre 2022 hanno difeso la propria tesi:
Data: 10/10/2022 Studente: Bortolozzo Marta Titolo tesi: «Così vicino, così lontano»: l'importanza del citazionsimo visivo e tematico nel fumetto manga contemporaneo secondo Akira di Katsuhiro Ōtomo. Docente relatore: Azzoni Simone Licenza in: Creatività e design della comunicazione
Data: 10/10/2022 Studente: Montagnana Giovanni Titolo tesi: Heimat. Il ricordo di casa tradotto nell'esperienza sensoriale del found footage film Docente relatore: Azzoni Simone Licenza in: Creatività e design della comunicazione
Data: 11/10/2022 Studente: Battiston Federica Titolo tesi: Raccontare la disabilità: un progetto di sensibilizzazione dei bambini in età scolare tra apprendimento e gioco Docente relatore: Mometti Maddalena Licenza in: Creatività e design della comunicazione
Data: 11/10/2022 Studente: Masiero Maira Titolo tesi: Tra consumo e affiliazione. Analisi semiotica di un videogame: il caso Fortnite Docente relatore: Fazioni Nicolò Licenza in: Creatività e design della comunicazione
Data: 11/10/2022 Studente: Bortoletto Sara Titolo tesi: Realtà Virtuale e innovazione dei modelli di business: il caso Facebook - Meta Docente relatore: Mason Alberto Licenza in: Creatività e design della comunicazione
Data: 11/10/2022 Studente: Luison Alice Titolo tesi: Identità visiva: parole, immagini, colori, emozioni come elementi decisionali per il consumatore Docente relatore: Diotto Mariano Licenza in: Creatività e design della comunicazione
Data: 12/10/2022 Studente: Martini Samuela Titolo tesi: Protesta visuale e manifestazione visiva del dissenso: un’analisi storico-critica. Una riflessione sul futuro delle immagini per la comunicazione sociale dedicata ai diritti dell’uomo, al pacifismo e all’ecologia Docente relatore: Schianchi Paolo Licenza in: Creatività e design della comunicazione
Data: 12/10/2022 Studente: Tabaro Ludovica Titolo tesi: Comunicare l'astratto con Lego: un'analisi dei principi visivi e di interazione utili per progettare degli eventi presso lo Store "Castelfranco Bricks" Docente relatore: Schianchi Paolo Licenza in: Creatività e design della comunicazione
Data: 12/10/2022 Studente: Diotto Alessia Titolo tesi: Custom generated branding: design e intelligenza artificiale per la creazione di un progetto di immagine coordinata personalizzato sull'utente finale Docente relatore: Guidolin Ugo Licenza in: Creatività e design della comunicazione
Data: 12/10/2022 Studente: Foriani Carolina Titolo tesi: Sostenibilità della comunicazione digitale nel settore denim: Communication Ethics Report per Candiani Docente relatore: Villa Mariagrazia Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 12/10/2022 Studente: Zoppe' Elena Titolo tesi: L’impatto delle sports analytics: effetti e reazioni dell’utilizzo Dei dati nell’analisi delle prestazioni sportive Docente relatore: Giusto Nicola Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 12/10/2022 Studente: Debiasi Chiara Titolo tesi: Da artigianato tradizionale a Instagram brand: un incontro tra passato e futuro Docente relatore: Vannini Giovanni Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 13/10/2022 Studente: Zovi Anna Titolo tesi: Metaverso e NFT nel settore del fashion & luxury: la nuova frontiera per lo sviluppo di comunità di marca esclusive Docente relatore: Sordi Francesco Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 13/10/2022 Studente: Coltri Francesca Titolo tesi: Il content marketing che dà una voce al brand: branded podcasting ed il caso Basement Café by Lavazza Docente relatore: Giusto Nicola Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 13/10/2022 Studente: Nardone Fausto Titolo tesi: Il fenomeno del crowdfunding immobiliare: crescita, evoluzione e scenari futuri in Italia Docente relatore: Prataviera Filippo Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 13/10/2022 Studente: Valle Carolina Titolo tesi: HomeRoomors: nascita di un'impresa su Pinterest Docente relatore: Prataviera Filippo Licenza in: Web Marketing & Digital communication
Data: 14/10/2022 Studente: Fusco Matteo Titolo tesi: Innovazione e strategie di advertising in live streaming. Il caso Twitch Docente relatore: Guidolin Ugo Licenza in: Web Marketing & Digital communication