Sessione invernale: marzo 2021

Nella sessione invernale di marzo 2021 hanno difeso la propria tesi:

Data:
8/3/2021
Studente:
Doumbia Damiano Tiekoro
Titolo tesi:
La valenza del sound design nella comunicazione
Docente relatore:
Perotti Luisa
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
8/3/2021
Studente:
Chiappetta Giulia
Titolo tesi:
Il Metodo di Bruno Munari e l' apprendimento della creatività
Docente relatore:
Cavallin Ferruccio
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
8/3/2021
Studente:
Anzi Davide
Titolo tesi:
Il ruolo del carisma e della leadership nella comunicazione con i giovani adolescenti
Docente relatore:
Bressan Rita
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
8/3/2021
Studente:
Gheza Alessia
Titolo tesi:
Uno studio teorico sul Public Speaking: il saper entrare in relazione con l’altro in maniera coinvolgente.
Docente relatore:
Bressan Rita
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
8/3/2021
Studente:
Baldinazzo Giorgio
Titolo tesi:
Il Corporate Storytelling quale pratica identitaria: il caso studio dell’Azienda Agricola Giuseppe Quintarelli
Docente relatore:
Adamoli Matteo
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
8/3/2021
Studente:
Chiavegato Luca
Titolo tesi:
Education technology e didattica a distanza: il ruolo dell’e-tutor nel caso studio dell’Istituto Universitario Salesiano di Venezia.
Docente relatore:
Adamoli Matteo
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
8/3/2021
Studente:
Signorini Sofia
Titolo tesi:
La realtà virtuale al servizio dell'apprendimento e dell'educazione ambientale
Docente relatore:
Adamoli Matteo
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
8/3/2021
Studente:
Burato Giorgia
Titolo tesi:
Il linguaggio militare della pandemia: la forza comunicativa della metafora nell’emergenza sanitaria del Covid-19
Docente relatore:
Negri Federica
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
9/3/2021
Studente:
Graps Francesca
Titolo tesi:
Strategie non tradizionali per far crescere una start-up nel settore moda: applicazioni nel caso In.On.En.
Docente relatore:
Sartore Alessio
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
9/3/2021
Studente:
Melato Veronica
Titolo tesi:
Narrare la cosmesi nell'economia digitale: punti di forza e di debolezza. Il caso We Makeup.
Docente relatore:
Sartore Alessio
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
9/3/2021
Studente:
Boscolo Matteo
Titolo tesi:
Il Packaging del futuro: tra comunicazione e ambiente
Docente relatore:
Ruffino Greta
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
9/3/2021
Studente:
Dalla Vecchia Valeria
Titolo tesi:
L'efficacia del micro influencer marketing  per le piccole e medio imprese italiane nel settore del benessere: il caso studio natalia_menotti  - Armonizzare corpo e mente
Docente relatore:
Bertato Chiara
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
9/3/2021
Studente:
Vanzelli Valentina
Titolo tesi:
Le strategie e tattiche del marketing esperienziale utili nell'evoluzione dell'utente lead in consumatore ambassador: il caso studio retail experience 4.0 Lush
Docente relatore:
Bertato Chiara
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
9/3/2021
Studente:
Pizzolato Arianna
Titolo tesi:
L'importanza dell'audio nella comunicazione pubblicitaria
Docente relatore:
Bandiera Giovanna
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
9/3/2021
Studente:
Bersani Irene
Titolo tesi:
"Who AR you?". L'Augmented Reality nuova frontiera di Customer Experience: il caso We Make-up.
Docente relatore:
Cappelletti Nicolò
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
9/3/2021
Studente:
Tonin Sara
Titolo tesi:
Progettazione di una nuova identità, portale web e packaging per la vendita on-line di box alimentari: Myfoodiebox
Docente relatore:
Barbato Davide
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
9/3/2021
Studente:
Manfredi Gaia
Titolo tesi:
Come eliminare la plastica nei packaging alimentari: creazione di un brand totalmente green
Docente relatore:
Ruffino Greta
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
9/3/2021
Studente:
Salmaso Ilaria
Titolo tesi:
L’impatto del web 2.0 e dei social network nel processo di scelta e di esperienza del turista.
Docente relatore:
Drusian Michela
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
9/3/2021
Studente:
Tobaldo Serena
Titolo tesi:
La comunicazione del brand nel settore cosmetico. Progettazione di un'identità dinamica per l'azienda Made in Dolomiti S.r.l.
Docente relatore:
Barbato Andrea
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
9/3/2021
Studente:
Vecchiato Chiara
Titolo tesi:
La Sneakers Culture e il fenomeno del reselling: progettazione di un'applicazione mobile dedicata.
Docente relatore:
Drusian Michela
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
9/3/2021
Studente:
Ferro Filippo
Titolo tesi:
Partecipazione pubblica memetica. Analisi delle nuove forme di partecipazione pubblica all’interno del discorso politico sui social network
Docente relatore:
Drusian Michela
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
9/3/2021
Studente:
Pasin Veronica
Titolo tesi:
I social sono la nuova Bibbia. Sviluppo di un modello strategico per i social network ecclesiali.
Docente relatore:
Meneghetti Carlo
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
9/3/2021
Studente:
Lotter Cristina
Titolo tesi:
L'efficienza e l'efficacia delle strategie e tattiche di personal branding nel mercato calcistico italiano: il caso Cristiano Ronaldo
Docente relatore:
Bertato Chiara
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
9/3/2021
Studente:
Grasso Tommaso
Titolo tesi:
Il valore comunicativo della tipografia analogica. Progettazione di un prodotto editoriale che raccoglie alcuni casi studio.
Docente relatore:
Noventa Claudio Giovanni
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
10/3/2021
Studente:
Battistella Francesco
Titolo tesi:
58° Biennale d’arte di Venezia: analisi critica e realizzazione di un prodotto editoriale, partendo dall’esperienza personale
Docente relatore:
Cordioli Milena
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
10/3/2021
Studente:
Kamsi Gasperino
Titolo tesi:
La brand reputation di AirBnB: un caso studio tra brand management e network individualism
Docente relatore:
Sartore Alessio
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
10/3/2021
Studente:
Bonomi Elisa
Titolo tesi:
La pittura e il cinema: dall’immagine percezione all’immagine tempo. Elaborazione di un progetto personale sui due mezzi di comunicazione.
Docente relatore:
Cordioli Milena
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
10/3/2021
Studente:
Pianta Mattia
Titolo tesi:
Il viaggio dell’eroe nello sport: come il personal branding nasce, si sviluppa e vende. Il caso Cristiano Ronaldo
Docente relatore:
Sartore Alessio
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
10/3/2021
Studente:
Caldato Ludovica
Titolo tesi:
Lighting exhibition design. Progettazione di uno spazio espositivo e della comunicazione promozionale per prodotti di illuminazione made in Italy.
Docente relatore:
Chinellato Aurelio
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
10/3/2021
Studente:
Gavazzi Alberto
Titolo tesi:
L'astrattismo nel mondo culinario
Docente relatore:
Cordioli Milena
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
10/3/2021
Studente:
Varotto Leonardo
Titolo tesi:
L'influenza dei bias cognitivi nel processo di decision making e nelle scelte d'acquisto
Docente relatore:
Diotto Mariano
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
10/3/2021
Studente:
Zanardo Silvia
Titolo tesi:
Proposta di progetto per Lago Film Fest 2021: studio della comunicazione visiva dell’evento e le sue applicazioni
Docente relatore:
Chinellato Aurelio
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
10/3/2021
Studente:
Aliprandi Lara
Titolo tesi:
Responsabilità sociale d’impresa: l’approccio del Made in Italy a fronte dell’emergenza Covid-19
Docente relatore:
Azzariti Ferdinando
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
10/3/2021
Studente:
Martellato Leonardo
Titolo tesi:
Startup e delivery in Italia. Dal finanziamento alla gestione strategica. Il caso Winelivery.
Docente relatore:
Azzariti Ferdinando
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
10/3/2021
Studente:
Girardi Giulia
Titolo tesi:
Ipotesi di progetto della nuova identità di Ideal Lux, con estensione al catalogo e all'allestimento dello stand fieristico.
Docente relatore:
Chinellato Aurelio
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
10/3/2021
Studente:
Surace Chiara
Titolo tesi:
Celebrazione dei 100 anni di Architettura e Arti Decorative: ipotesi di progetto editoriale per il rilancio della storica rivista.
Docente relatore:
Chinellato Aurelio
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
10/3/2021
Studente:
Boscardin Genny
Titolo tesi:
Principi di graphic design e comunicazione pubblicitaria applicati alla tecnica dello Sketchnoting: progetto di un libro interattivo per studenti e adulti.
Docente relatore:
Saccani Anna
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
10/3/2021
Studente:
Lanfredi Vittoria
Titolo tesi:
Stereotipi e pregiudizi nel mondo ginnico: la costruzione di una fanzine come medium di insegnamento dei valori della ginnastica artistica.
Docente relatore:
Saccani Anna
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
11/3/2021
Studente:
Franceschi Diego
Titolo tesi:
Il valore del board game e del riso nell’educazione
Docente relatore:
Villa Mariagrazia
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
11/3/2021
Studente:
De Lorenzis Clara
Titolo tesi:
Soluzione per affrontare in modo trasversale il corso di studi: “Razione K” per studenti di grafica e comunicazione multimediale.
Docente relatore:
Noventa Claudio Giovanni
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
11/3/2021
Studente:
Zamboni Leonardo
Titolo tesi:
Restyling e immagine coordinata: sviluppo di una identità dinamica per Il Caravaggio Orio al Serio International Airport
Docente relatore:
Noventa Claudio Giovanni
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
11/3/2021
Studente:
Dal Negro Gianmarco
Titolo tesi:
Fare impresa nel mondo della comunicazione: redazione di un business plan per una start-up e creazione di una cultura aziendale. Studio del caso Mad Oven.
Docente relatore:
Azzariti Ferdinando
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
11/3/2021
Studente:
Marchiotto Martina
Titolo tesi:
Dal Modello dei Campioni Nascosti alla Strategia Oceano Blu: il caso Stepline.
Docente relatore:
Azzariti Ferdinando
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
11/3/2021
Studente:
Rossini Edoardo
Titolo tesi:
Lo sviluppo strategico di una PMI del Nordest: Il caso Sartori 3.0
Docente relatore:
Azzariti Ferdinando
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
11/3/2021
Studente:
Coronet Martina
Titolo tesi:
Le nuove frontiere del Food 2.0: dalla forma all’estetica del cibo.
Docente relatore:
Novaga Arianna
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
11/3/2021
Studente:
Rigo Licia
Titolo tesi:
Studio di eccellenze femminili in fotografia: Margaret Bourke-White e Krystle Wright. Un progetto editoriale dedicato alle fotografe.
Docente relatore:
Novaga Arianna
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
11/3/2021
Studente:
Augugliaro Elisa
Titolo tesi:
Progettazione e realizzazione del gioco narrativo "Fantastorie".
Docente relatore:
Adamoli Matteo
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
11/3/2021
Studente:
Silli Bentivoglio Federica Erminia
Titolo tesi:
Evoluzione grafica e fotografica di una rivista. Il caso Vogue Italia
Docente relatore:
Novaga Arianna
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
11/3/2021
Studente:
Istrate Victor Vladut
Titolo tesi:
Il ruolo del Citizen Journalism nel movimento globale Black Lives Matter
Docente relatore:
Novaga Arianna
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
11/3/2021
Studente:
Mazzari Gloria
Titolo tesi:
Il Digital Storytelling e la comunicazione sociale: il caso studio della Cooperativa Sociale Monteverde
Docente relatore:
Adamoli Matteo
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
11/3/2021
Studente:
Gualtiero Vittoria
Titolo tesi:
Social Media Plan in Cina: come le aziende occidentali possono comunicare efficacemente nel panorama digitale cinese
Docente relatore:
Altinier Andrea
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
11/3/2021
Studente:
Pavan Michielon Ester
Titolo tesi:
Educare per immagini: l'albo illustrato come strumento di educazione per l'infanzia
Docente relatore:
Adamoli Matteo
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
11/3/2021
Studente:
Burtini Federica
Titolo tesi:
Creazione e progettazione di un prodotto editoriale polivalente. La tecnica notebook therapy: come l’arte incontra la grafica.
Docente relatore:
Noventa Claudio Giovanni
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
11/3/2021
Studente:
Possamai Sarah
Titolo tesi:
CORPORATE COMMUNICATION: reputazione d'impresa come variabile quantificabile, il metodo di Reputation Science
Docente relatore:
Altinier Andrea
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
11/3/2021
Studente:
Benvegnu' Giovanni
Titolo tesi:
La responsabilità del design. Dalla grafica di Pubblica Utilità ai giorni nostri: nuovi approcci per una comunicazione di valore.
Docente relatore:
Saccani Anna
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
11/3/2021
Studente:
Girardi Gianluca
Titolo tesi:
Analisi del fenomeno Fanzine e della sua evoluzione nel tempo Progettazione di una fanzine a tema musicale e fotografico.
Docente relatore:
Saccani Anna
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
12/3/2021
Studente:
Simionato Aurora
Titolo tesi:
La comunicazione persuasiva. Ricerca preliminare applicata all’autopercezione della capacità di persuadere.
Docente relatore:
Cavallin Ferruccio
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
12/3/2021
Studente:
Chen Kaiyan
Titolo tesi:
Packaging farmaceutico: Un sistema standardizzato di etichette per una migliore comprensione.
Docente relatore:
Ruffino Greta
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

Data:
12/3/2021
Studente:
Grigoletto Pietro
Titolo tesi:
Il “museo mobile”: progettazione di un artefatto comunicativo per le opere di Arcangelo Sassolino
Docente relatore:
Ruffino Greta
Baccalaureato in:
 Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale