Sessione autunnale: ottobre 2021

Nella sessione autunnale di ottobre 2021 hanno difeso la propria tesi: 

Data: 11/10/2021
Studente: Pillin Samuele
Titolo tesi: Strategie di crescita nel settore automotive: come creare valore grazie al Growth Hacking. Il caso Tesla.
Docente relatore: Macorig Walter
Licenza in: Web Marketing & Digital communication

Data: 11/10/2021
Studente: Bocus Elisa
Titolo tesi: La sostenibilità del packaging per il settore food: tra innovazioni tecnologiche e nuove narrazioni. Un progetto di packaging “narrante” per il brand Bonamini.
Docente relatore: Marin Chiara
Licenza in: Creatività e design della comunicazione

Data: 11/10/2021
Studente: Peruzzo Martina
Titolo tesi: Visualità e immaginari razzisti. Un progetto originale di decostruzione delle "figure della razza" per sensibilizzare al rispetto della diversità e dell'inclusione.
Docente relatore: Marin Chiara
Licenza in: Creatività e design della comunicazione

Data: 11/10/2021
Studente: Taiariol Giulia
Titolo tesi: Tendenze attuali e problematiche della comunicazione del bio nell’ambito cosmetico: un progetto esemplare per il brand Anthyllis
Docente relatore: Marin Chiara
Licenza in: Creatività e design della comunicazione

Data: 12/10/2021
Studente: Breda Maddalena
Titolo tesi: Il marketing digitale: un'opportunità di crescita per il business. Il caso studio BUKÒ
Docente relatore: Rossato Cristiana
Licenza in: Web Marketing & Digital communication

Data: 12/10/2021
Studente: Chinellato Caterina
Titolo tesi: Generazione Y, alimentazione consapevole e sostenibilità agroalimentare. Il caso Molino Rossetto
Docente relatore: Favaretto Maria Pia
Licenza in: Web Marketing & Digital communication

Data: 12/10/2021
Studente: Guarise Chiara
Titolo tesi: Graphic Design e Epilessia: un progetto di sensibilizzazione della società e supporto al bambino
Docente relatore: Mometti Maddalena
Licenza in: Creatività e design della comunicazione

Data: 12/10/2021
Studente: Barbiero Giacomo
Titolo tesi: Il comportamento d'acquisto nell'era del social commerce. Come il Web 2.0 può influenzare la fiducia del consumatore.
Docente relatore: Giusto Nicola
Licenza in: Web Marketing & Digital communication

Data: 12/10/2021
Studente:
Liva Federico
Titolo tesi:
Le radici storiche dell’immaginario della moda, le sue evoluzioni e le opportunità offerte dalla pandemia da covid19. Ridefinizione delle immagini per le aziende di fast fashion, un progetto pilota per Uniqlo.
Docente relatore:
Schianchi Paolo
Licenza in:
Creatività e design della comunicazione

Data: 12/10/2021
Studente:
Pavan Elia
Titolo tesi:
La scrittura alfabetica nell’epoca della digitalizzazione: la perdita del primato e un progetto di alfabetizzazione visiva
Docente relatore:
Schianchi Paolo
Licenza in:
Creatività e design della comunicazione

Data: 13/10/2021
Studente:
Prati Annachiara
Titolo tesi:
I, you, myself. Reportage fotografico sulle lavoratrici di una azienda di abbigliamento
Docente relatore:
Azzoni Simone
Licenza in:
Creatività e design della comunicazione

Data: 13/10/2021
Studente:
Leandro Valentina
Titolo tesi:
Il linguaggio visivo nel mondo dell’Interior Design: il ruolo del Visual Storytelling per raccontare un nuovo modo di abitare
Docente relatore:
Fazioni Nicolò
Licenza in:
Creatività e design della comunicazione

Data: 13/10/2021
Studente:
Fasoli Giorgia
Titolo tesi:
Neuromarketing e Big Data: il progetto The North Face
Docente relatore:
Diotto Mariano
Licenza in:
Web Marketing & Digital communication

Data: 13/10/2021
Studente:
Tagliapietra Reina
Titolo tesi:
Lo spettatore e il linguaggio cinematografico. Il rapporto tra il desiderio di proiezione e la struttura narrativa
Docente relatore:
Fazioni Nicolò
Licenza in:
Creatività e design della comunicazione

Data: 13/10/2021
Studente:
Brunello Edoardo
Titolo tesi:
I viaggi spaziali in diretta streaming: il caso studio SpaceX
Docente relatore:
Ferrari Nicola
Licenza in:
Web Marketing & Digital communication

Data: 13/10/2021
Studente:
Tombolan Anna
Titolo tesi:
Neuromarketing e packaging: l'importanza delle interfacce decisionali nel caso Loison
Docente relatore:
Diotto Mariano
Licenza in:
Web Marketing & Digital communication

Data: 13/10/2021
Studente:
Vavassori Sara
Titolo tesi:
Le emozioni: tra neuromarketing e luxury fashion brand
Docente relatore:
Diotto Mariano
Licenza in:
Web Marketing & Digital communication

Data: 13/10/2021
Studente:
Bellio Giulia
Titolo tesi:
HR Management 4.0: la gestione intelligente della forza lavoro come leva per il cambiamento. Il caso Genesi di Electrolux
Docente relatore:
Prataviera Filippo
Licenza in:
Web Marketing & Digital communication

Data: 13/10/2021
Studente:
Steffan Lisa
Titolo tesi:
La sostenibilità aziendale come driver del nuovo marketing
Docente relatore:
Vannini Giovanni
Licenza in:
Web Marketing & Digital communication

Data: 13/10/2021
Studente:
Bozza Caterina
Titolo tesi:
Il Green New Deal europeo, opportunità per il turismo sostenibile: il caso studio di Lignano Sabbiadoro
Docente relatore:
Prataviera Filippo
Licenza in:
Web Marketing & Digital communication

Data: 14/10/2021
Studente:
Testa Letizia
Titolo tesi:
Da blogger ad imprenditrici: come le beauty influencer hanno avviato il loro impero online
Docente relatore:
Macorig Walter
Licenza in:
Web Marketing & Digital communication

Data: 14/10/2021
Studente:
Cialdella Roberto
Titolo tesi:
TikTok e il Marketing Visivo per lo sport: un progetto di comunicazione per Aquila Basket
Docente relatore:
Schianchi Paolo
Licenza in:
Web Marketing & Digital communication

Data: 14/10/2021
Studente:
Franceschetto Samuele
Titolo tesi:
Big Data e Small Data: studio di un approccio integrato per una data analysis efficace
Docente relatore:
Sordi Francesco
Licenza in: 
Web Marketing & Digital communication

Data: 14/10/2021
Studente:
Nicolosi Antonio
Titolo tesi:
Un approccio scientifico al marketing delle cliniche di bellezza, il caso MediEsteLaser
Docente relatore:
Sordi Francesco
Licenza in: Web Marketing & Digital communication