Le teorie e tecniche del marketing della comunicazione 4.0 quali strumenti efficaci per creare una purpose e un networking aziendali vincenti: i casi studio Theranos e Brunello Cucinelli
Studente: Angela Bortolato
Titolo tesi: Le teorie e tecniche del marketing della comunicazione 4.0 quali strumenti efficaci per creare una purpose e un networking aziendali vincenti: i casi studio Theranos e Brunello Cucinelli
Docente relatore: Prof.ssa Chiara Bertato
Docente controrelatore: Prof. Massimiliano Moschin
Presidente commissione di tesi: Prof.ssa Giovanna Bandiera
Data discussione tesi: 12 gennaio 2021
Baccalaureato/Laurea Triennale in: Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale
Creare purpose e networking aziendale risulta oggi di fondamentale importanza. Essi permettono e promuovono un agire incentrato sulla persona e su concetti quali il dono, l’altruismo e la ricerca di valori profondi. Il principale elemento che accomuna purpose e networking, però, è l’incontro. Tra azienda e consumatore è possibile instaurare un rapporto che permetta a quest’ultimo di sentirsi protagonista e parte integrante del processo aziendale perché spinto dagli stessi ideali del brand. Instaurare profondi rapporti tra stakeholder con una forte purpose - driven strategy e creare relazione tra persone con attività quali il networking promuove uno sviluppo e una crescita aziendale significativa. Questi due temi assumono connotazioni diverse a seconda del contesto e del modo in cui vengono praticati: la startup americana Theranos e l’azienda umbra Brunello Cucinelli S.p.A. rappresentano rispettivamente un esempio di insuccesso e successo dell’applicazione di purpose e networking.
Creating brand purpose and networking is of fundamental importance today. They allow and promote action focused on the individual and on concepts such as gift giving, altruism and the search for deep values. The main element that unites purpose and networking, however, is the encounter. Between the company and the consumer, it is possible to establish a relationship that allows the latter to feel a protagonist and an integral part of the business process because driven by the same ideals of the brand. Establishing deep relationships between stakeholders with a strong purpose - driven strategy and creating relationships between people with activities such as networking promotes significant business development and growth. These two themes have different connotations depending on the context and the way they are practiced: the American startup Theranos and the Umbrian company Brunello Cucinelli S.p.A. are an example of failure and success of the purpose and networking application.