Umar - L'ultimo cortometraggio di Francesco Cibati

Francesco Cibati, laureato allo IUSVE in Web marketing & digital communication, a maggio 2021 ha girato in soli due giorni, il cortometraggio dal titolo “Umar”,  il cortometraggio è un documentario d'osservazione, prodotto da Raw Sight  (rawsight.it), neonata casa di produzione audiovisiva fondata a luglio assieme a Michael Petrolini e Marco Bergonzi che lo hanno affiancato nella realizzazione del corto.

Umar è l’omaggio ad un ragazzo Pakistano, da cui il lavoro prende il nome, che Francesco ha incontrato a Trieste nel febbraio del 2020. Il lavoro narra la storia di questo ragazzo senza focalizzarsi su ciò che è stato il suo passato travagliato e sofferente, ma bensì su ciò che è diventato oggi. La storia di Umar è la storia archetipica del migrante che dopo aver terminato il suo viaggio, si riprende ed inizia una nuova vita.

Anche se le riprese sono state concentrate in soli due giorni, per poter fare un ritratto fedele di chi è Umar, il ragazzo è stato seguito nella sua routine quotidiana.
Grazie anche all'aiuto dei mediatori culturali Raheem Ullah, Shabana e Ismail Swati, Umar ha raccontato e scritto la sua storia, nonostante sia quasi analfabeta, parole ed emozioni sono poi diventate nel video la voce di Umar che racconta la propria storia.

Il lavoro ha già ricevuto premi e menzioni in importanti Film festival europei come: Lavori in corto, Berlin Indie Film Festival e Vesuvius International Film Fest.

Complimenti a Francesco da tutto lo IUSVE per i premi ricevuti che non testimoniano solamente la sua professionalità e creatività, ma inoltre mettono in evidenza la sensibilità verso tematiche non facili da trattare e storie di rinascita e riscatto.

Se vuoi approfondire e vedere il trailer
https://filmfreeway.com/Umar2021