Scritto da Segreteria Dipartimento di Comunicazione il .
Il 3 dicembre 2015 si è tenuto presso lo IUSVE un’intervista di Reteveneta sull’argomento “Terrorismo, «Difendere i giovani dalla propaganda»”.
Fondamentale infatti l’informazione su questo argomento che deve portare i giovani ad analizzare per evitare che sui Social Network spopolino notizie errate e sapersi per cui difendere con coscienza. All’intervista sono intervenuti: Francesco Pira (Docente dello IUSVE) e Gaetano Savatteri (Giornalista e Scrittore).
Qui il video del servizio di Reteveneta che riporta l’intervista dove viene spiegato come possono i giovani difendersi da propaganda via internet del terrorismo islamico e di altre associazioni criminali.
Scritto da Segreteria Dipartimento di Comunicazione il .
Martedì 31 marzo 2015 è stato ospite presso il nuovo Campus di Verona, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, Mirko Pallera, una delle menti più fervide e rivoluzionarie del marketing contemporaneo. Oggi è CEO del Ninja Group, direttore responsabile di Ninja Marketing e direttore scientifico della Ninja Academy. Ecco l'intervista realizzata dagli studenti di laurea Magistrale IUSVE in Web Marketing & Digital communication del campus di Verona a Mirko Pallera.
Mirko Pallera è co-fondatore di Ninja Marketing, ed è considerato una delle menti più fervide e rivoluzionarie del marketing contemporaneo.È oggi CEO del Ninja Group, direttore responsabile di Ninja Marketing e direttore scientifico della Ninja Academy. Nato in Emilia ma milanese d’adozione (e da qualche anno è immigrato al contrario in Costiera Amalfitana) è sociologo, strategic planner, giornalista, copywriter, scrittore. Attento osservatore delle dinamiche sociali, si diverte a formulare teorie, definizioni e modelli operativi utili ad orientare i professionisti nello scenario dei nuovi media. Imprenditore, consulente e digital strategist per Barilla, Telecom e Unilever, si definisce un "innovatore sociale" con la missione di migliorare il mondo grazie alla comunicazione delle aziende. E’ autore di “Marketing Non-Convenzionale: viral, guerrilla, tribal e i 10 principi del marketing postmoderno” edito dal Sole 24 ORE e di "Create! Progettare idee contagiose (e rendere il mondo migliore) pubblicato a febbraio da Sperling & Kupfer. Come direttore strategico-creativo e digital strategist ha progettato e coordinato strategie e campagne di comunicazione crossmediali per grandi brand come Google, Diesel, Heineken, Barilla, Tim, Mulino Bianco, Vodafone e Ben & Jerry’s. Tra le principali, www.nelmulinochevorrei.it, la prima piattaforma di “open innovation” realizzata da un grande brand italiano. È stato giurato nella sezione "interactive" dell’Art Directors Club Awards di New York, speaker all'International Word-of-Mouth Marketing Conference di Barcellona, Amburgo e Parigi.È ambasciatore e giudice dei Webby Awards, l'Oscar di Internet e del web design e dei Lovie Awards, il premio europeo della creatività online. Membro del IADAS (International Academy of Digital Arts e Sciences) di New York, membro del WOMMA (Word of Mouth Marketing Association) e fondatore di WOMMI (Word of Mouth Marketing Association Italia).
All'evento hanno partecipato gli studenti di Laurea Magistrale IUSVE in Web Marketing & Digital communication del campus di Mestre e Verona e in Creatività e design della comunciazione del campus di Mestre. Sono stati anche invitati 20 studenti meritevoli del corso di Laurea Triennale IUSVE in Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale.
Scritto da Segreteria Dipartimento di Comunicazione il .
Ecco l'intervista realizzata dagli studenti di laurea Magistrale IUSVE in "Web Marketing & Digital communication" del campus di Verona ad Andrea Albanese.
Il seminario che si è svolto lunedì 23 e martedì 24 marzo 2015 presso il nuovo Campus di Verona è stato l'occasione per approfondire alcune tematiche inerenti il Social Media Marketing e l’utilizzo di Twitter quale strumento per la produzione di contenuti di valore e promozione di un evento.
Hanno partecipato gli studenti dei corsi di laurea Magistrale IUSVE in "Web Marketing & Digital communication"
Andrea Albanese svolge l’attività di Social Network & Web Marketing Process Advisor, specializzato nelle seguenti aree: Social Media & Digital Marketing Project Manager; Sales & Post Sales process optimization; Web Business Intelligence & Real Time Customer behavior. È docente presso diverse realtà accademiche, fra le quali il master in “Marketing, Comunicazione e Digital Strategy” de IlSole24ore Business School. È autore della ricerca SDA Bocconi ‘Customer Experience & Social Network’ e community manager di moltissime realtà fra le quali “Social Media Digital Marketing Italia” (numerosa ed attiva Community Linkedin Italiana sulle tematiche Social Media, Digital Marketing e Web Marketing).
Scritto da Creative Paths - IUSVE - Regione Veneto il .
Il video racconta l’esperienza, nazionale e internazionale, degli studenti IUSVE che hanno partecipato al progetto Creative Paths.
Il progetto è stato finanziato dalla Regione Veneto e dal Fondo Sociale Europeo, realizzato da ISRE in parternariato con: IUSVE, Studio Pegaso, Except, MPR Comunicazione Integrata, Inbetween Agency, Studio Pitis, Floornature, Fachiro Strategic Design.
Scritto da Creative Paths - IUSVE - Regione Veneto il .
Intervista che gli studenti IUSVE del progetto Creative Paths hanno realizzato con gli imprenditori che li hanno ospitati per 6 mesi nelle loro aziende nazionali e internazionali.
Il progetto è stato finanziato dalla Regione Veneto e dal Fondo Sociale Europeo, realizzato da ISRE in parternariato con: IUSVE, Studio Pegaso, Except, MPR Comunicazione Integrata, Inbetween Agency, Studio Pitis, Floornature, Fachiro Strategic Design.
Scritto da Creative Paths - IUSVE - Regione Veneto il .
Il video racconta l’esperienza, nazionale e internazionale, degli studenti IUSVE che hanno partecipato al progetto Creative Paths.
Il progetto è stato finanziato dalla Regione Veneto e dal Fondo Sociale Europeo, realizzato da ISRE in parternariato con: IUSVE, Studio Pegaso, Except, MPR Comunicazione Integrata, Inbetween Agency, Studio Pitis, Floornature, Fachiro Strategic Design.
Scritto da Creative Paths - IUSVE - Regione Veneto il .
Il video racconta l’esperienza, nazionale e internazionale, degli studenti IUSVE che hanno partecipato al progetto Creative Paths.
Il progetto è stato finanziato dalla Regione Veneto e dal Fondo Sociale Europeo, realizzato da ISRE in parternariato con: IUSVE, Studio Pegaso, Except, MPR Comunicazione Integrata, Inbetween Agency, Studio Pitis, Floornature, Fachiro Strategic Design.
Scritto da Creative Paths - IUSVE - Regione Veneto il .
Intervista che gli studenti IUSVE del progetto Creative Paths hanno realizzato con gli imprenditori che li hanno ospitati per 6 mesi nelle loro aziende nazionali e internazionali.
Il progetto è stato finanziato dalla Regione Veneto e dal Fondo Sociale Europeo, realizzato da ISRE in parternariato con: IUSVE, Studio Pegaso, Except, MPR Comunicazione Integrata, Inbetween Agency, Studio Pitis, Floornature, Fachiro Strategic Design.
Scritto da Creative Paths - IUSVE - Regione Veneto il .
Il video racconta l’esperienza, nazionale e internazionale, degli studenti IUSVE che hanno partecipato al progetto Creative Paths.
Il progetto è stato finanziato dalla Regione Veneto e dal Fondo Sociale Europeo, realizzato da ISRE in parternariato con: IUSVE, Studio Pegaso, Except, MPR Comunicazione Integrata, Inbetween Agency, Studio Pitis, Floornature, Fachiro Strategic Design.
Scritto da Creative Paths - IUSVE - Regione Veneto il .
Il video racconta l’esperienza, nazionale e internazionale, degli studenti IUSVE che hanno partecipato al progetto Creative Paths.
Il progetto è stato finanziato dalla Regione Veneto e dal Fondo Sociale Europeo, realizzato da ISRE in parternariato con: IUSVE, Studio Pegaso, Except, MPR Comunicazione Integrata, Inbetween Agency, Studio Pitis, Floornature, Fachiro Strategic Design.