Giovanni Montagnana vince il concorso per il restyling del logo della Società Musicale San Marco FVG

In occasione dei suoi 50 anni di fondazione la Società Musicale Orchestra e Coro San Marco, una delle realtà musicali più importanti del Friuli Venezia Giulia, ha indetto un bando di concorso rivolto agli studenti del Dipartimento di Comunicazione dello IUSVE, per un progetto di restyling del logo.

La commissione valutativa, riunitasi il 15 febbraio 2019, era composta da:

  • Alessandra Montini, Presidente della Società Musicale San Marco
  • Diego Cal, Direttore Artistico della Società Musicale San Marco
  • Elena Ceolin, delegata per il Sindaco di Pordenone
  • Cristiana Rossato, Rappresentante del Consiglio direttivo della Società Musicale San Marco e docente Iusve di Storia dei Media e Organizzazione Eventi e Ufficio Stampa
  • Giovanna Bandiera coordinatrice del corso di Laurea triennale in Scienze e tecniche della Comunicazione grafica e multimediale del Dipartimento di Comunicazione dello IUSVE e docente di Teoria e Tecniche della pubblicità.

Vincitore del concorso è risultato lo studente Giovanni Montagnana frequentante il corso di Laurea di magistrale in Creatività e design della comunicazione del Campus di Mestre.

Pur mantenendo la riconoscibilità della Società Musicale e del suo attuale logo che sintetizzava le parole “Musica” e “San Marco”, Giovanni Montagna, con la sua proposta grafica, lo ha saputo reinterpretare, sia nella parte iconografica che nel logotipo in modo efficace, in chiave moderna, fondendo tradizione e modernità, passato e presente con uno sguardo al futuro.

Così l’autore spiega la sua idea grafica: “La mia proposta nasce dalla volontà di rinnovare l’immagine con cui la Società Musicale San Marco si pone alle nuove generazioni, mantenendo le sue origini. Ho deciso di mantenere le due icone principali, il leone di San Marco e la nota musicale ridisegnandole in chiave moderna. Alla base vi è il desiderio di tramettere come l’unione di questi due elementi possa dar vita ad un nuovo elemento ovvero la Società stessa. La rotondità nelle forme della nota che abbraccia il profilo del leone cerca così di comunicare non più accostamento/sovrapposizione di immagini ma una sensazione di legame profondo, di armonia. Per la parte testuale invece ho combinato classicità e modernità mantenendo un font classico per la scritta “San Marco” per conservare il legame con la storia della Società e con il passato del logo. Passato coniugato al Presente, alla voglia di rivolgersi ad un pubblico anche giovane, strizzando l’occhio al futuro: ecco perché la scelta del font “Futura” per il testo Società Musicale Orchestra e Coro”.

Al vincitore viene assegnato un premio di € 500,00.