Vivere il design a Padova. Il Design come veicolo di riappropriazione del territorio
Studente: Montaguti Nicola
Titoli tesi: Vivere il design a Padova. Il Design come veicolo di riappropriazione del territorio.
Docente relatore: prof. Schianchi Paolo
Controrelatore: prof.ssa Rossato Cristiana
Presidente di tesi: prof. Cusinato Walter
Laurea Magistrale internazionale in: Comunicazione integrata e design
Data: 17/07/2013
Nel percorso della tesi si andrà ad analizzare l’attuale offerta commerciale di Casa su Misura, evento annuale di PadovaFiere e del suo fuori Fiera, denominato Vivere il Design a Padova.
In relazione a quanto esistente, si prenderanno in esame alcuni case histories di eventi simili realizzati nel mondo, dai quali prendere spunto per la riprogettazione di Vivere il Design dall’edizione 2013 in poi.
All’interno della tesi sarà quindi realizzata una nuova proposta, che terrà conto degli elementi evidenziati in fase di analisi, volta a migliorare l’attuale offerta; lo scopo sarà di aumentare il contatto tra il fuori Fiera e la città di Padova, sviluppando maggiormente il concept originario delle Vie del Design, coinvolgendo location del centro storico e recuperando alcuni stabili e spazi in condizione di degrado.
Il progetto sarà completato dalla creazione di una nuova veste grafica e dalla strutturazione di un piano di comunicazione, in grado di dare un apporto migliorativo a Vivere il Design a Padova, alla luce dell’attuale evoluzione degli eventi fieristici.
The thesis will analyze the current commercial offering of Casa su Misura, the annual event of PadovaFiere and its outside Fair, called Vivere il Design a Padova.
An analysis will examine the actual edition and some case histories of similar events made around the world, to take some elements and inspiration for the redesign of Vivere il Design a Padova for the 2013 and the following years. A new proposal will be made inside the thesis, built with the elements highlighted in the analysis phase, with the goal of improving the current offer, and increasing the contact between the outside event and the city of Padua, strengthening the original concept of “Design’s streets”, involving some locations of the historical centre and recuperating some buildings and spaces in actual degraded conditions.